page loader icon

Antonino Giacobbe Baritono Baritone

Antonino Giacobbe

CV in formato PDF

CV in PDF format


Curriculum

Nato a Soverato il 13 Maggio 1990. Cantante lirico, docente di francese presso il Liceo Statale "Natta" (MI) e docente di Musica d'insieme presso il Liceo Musicale Statale "C.Tenca" (MI). Si è formato culturalmente a Cosenza, dove ha portato a termine la laurea in Lingue e Culture Moderne presso l'”Unical” e contemporaneamente il Diploma in Canto Lirico presso il Conservatorio di Musica "S. Giacomantonio".

Ha concluso la sua terza laurea nel 2020, effettuando studi specialistici in Lingue per la Cooperazione Internazionale presso l'Università di Catania e, parallelamente, si è specializzato attraverso numerose masterclass con artisti di chiara fama, quali Salvatore Fisichella, William Matteuzzi, Fiorenza Cedolins. Nell'aprile 2020 è vincitore del 2°premio al concorso lirico internazionale virtuale SOI. Il suo video, realizzato successivamente alla vittoria del concorso, sarà riprodotto sul canale 136 Sky Classica HD. Lo stesso sarà presentato al Festival del Cinema di Venezia e sul Canale RSI della televisione svizzera. Nel maggio 2022 debutta a Torino presso l'Accademia Filarmonica la celebre opera L'elisir d'amore di G. Donizetti nei panni di Belcore e, sempre nello stesso mese, Guglielmo nel Così fan tutte di W. A. Mozart, presso l'Università Bicocca di Milano. Risulta pluripremiato alla terza edizione del concorso lirico internazionale SOI Fiorenza Cedolins. Sempre nel luglio è protagonista, nei panni di Giorgio Germont ne La traviata di G. Verdi, andata in scena a Villa Rendano (Cs). Nell'agosto 2022 è la volta del ruolo di Marcello ne La bohème di G. Puccini, vincitore del ruolo al XXVII concorso Spazio Musica, protagonista di tre recite nel capolavoro pucciniano presso il Teatro Mancinelli di Orvieto. Sempre al concorso Spazio Musica risulta vincitore del premio Teatro Lirico di Piacenza.

Nell’Ottobre 2022 debutta a Bacau il ruolo di Figaro ne Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini in collaborazione con l’associazione “Spazio Musica” e la Filarmonica di Bacau.

Born in Soverato on May 13, 1990. Opera singer, teacher of French at the Liceo Statale "Natta" (MI) and teacher of ensemble music at the Liceo Musicale Statale "C.Tenca" (MI). He was educated culturally in Cosenza, where he completed his degree in Modern Languages and Cultures at the "Unical". At the same time he finished the Diploma in Lyric Singing at the "S. Giacomantonio" Conservatory of Music.  He completed his third degree in 2020, carrying out specialized studies in Languages for International Cooperation at the University of Catania and, in parallel, he specialized through numerous masterclasses with renowned artists, such as Salvatore Fisichella, William Matteuzzi, Fiorenza Cedolins, Gabriella Ravazzi. In April 2020 he won the 2nd prize in the SOI virtual international opera competition . His video, made after winning the competition, will be reproduced on channel 136 Sky Classica HD. The same will be presented at the Venice Film Festival and on the Swiss television channel RSI. In May 2022, the famous opera L'elisir d'amore by G. Donizetti as Belcore made its debut in Turin at the Accademia Filarmonica and, in the same month, as Guglielmo in Cosi fan tutte by W. A. Mozart , at the Bicocca University of Milan. He was awarded multiple prizes at the third edition of the SOI Fiorenza Cedolins international opera competition. Also in July he is the protagonist, in the role of Giorgio Germont in La traviata by G. Verdi , staged at Villa Rendano (Cs). In August 2022 it is the turn of the role of Marcello in La bohème by G. Puccini , winner of the role at the XXVII Spazio Musica competition , protagonist of three performances in Puccini's masterpiece at the Mancinelli Theater in Orvieto. Also in the Spazio Musica competition he is the winner of the Teatro Lirico di Piacenza prize .  In October 2022 he made his debut in Bacau with the role of Figaro in Il Barbiere di Siviglia by G. Rossini in collaboration with the Bacau Philharmonic.

Repertorio

Repertoire

Belcore, L'elisir d'amore (Gaetano Donizetti)
Silvio, Pagliacci (Ruggero Leoncavallo)
Guglielmo, Così fan tutte (Wolfgang Amadeus Mozart)
Marcello, La Bohème (Giacomo Puccini)
Schaunard, La Bohème (Giacomo Puccini)
Figaro, Il barbiere di Siviglia (Gioachino Rossini)
Giorgio Germont, La traviata (Giuseppe Verdi)
Rigoletto, Rigoletto (Giuseppe Verdi)