page loader icon

Alessandra Albo Direttore d'orchestra Conductor

Alessandra Albo

CV in formato PDF

CV in PDF format


Curriculum

Alessandra Albo (Roma, 1968) si diploma in violino e in musica da camera presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma svolgendo attività concertistica con numerose orchestre da camera e, sia in Italia che all'estero, in diverse formazioni: quartetto con flauto, quartetto d'archi, trio e duo con pianoforte.

Ha studiato Strumentazione per banda con Carlo Pirola e Composizione con Ada Gentile, Francesco Telli ,Vittorio Fellegara e Nazario Bellandi che le ha dedicato, quale una tra i migliori allievi, le proprie Variazioni per organo; a questi studi ha affiancato quelli di canto con Lidia Vuch e Giuseppe Piccillo, con il quale ha studiato anche Direzione di coro.

Si è infine diplomata in Direzione d'orchestra presso il Conservatorio di Musica "G. Verdi" di Milano con Vittorio Parisi.

Si è perfezionata in Direzione d'orchestra con Massimo Pradella, Aldo Ceccato, all'Accademia Pescarese con Donato Renzetti, alla Accademia Chigiana di Siena con Gianluigi Gelmetti, risultando finalista al concorso “Franco Ferrara”.

Si è perfezionata inoltre in Direzione di Orchestra di fiati con Thomas Briccetti, Lorenzo Della Fonte, Eugene Migliaro Corporon, Thomas V. Fraschillo, Angelo Bolciaghi.

Ha diretto l'Orchestra da camera di Siena, l'Orchestra del conservatorio "G. Verdi" di Milano, l'Orchestra sinfonica di Pescara, l'Orchestra di Belluno e Feltre, l'Orchestra "I pomeriggi musicali" di Milano, l'Orchestra sinfonica di Sofia, l'Orchestra "Guido Cantelli" di Milano, l'Orchestra da camera barocca di Bergamo, L’Orchestra d’archi di Bergamo,  l’Orchestra del Tigullio, l’Orchestra da camera “Filarmonia”, l’Orchestra sinfonica di Ploiesti (Romania), la “Danubia Orchestra” (Ungheria).Docente di Teoria, Ritmica e Percezione Musicale presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano per l’anno accademico 2013/2014, ha successivamente insegnato, presso il medesimo Conservatorio, Metodologia per l’insegnamento strumentale degli archi .

Nel 2018 è vincitrice del concorso per l’insegnamento di Teoria, Analisi e Composizione presso i Licei Musicali, prima in graduatoria con punteggio 100/100; nel 2019 è vincitrice del concorso per l’insegnamento del Violino presso i Licei Musicali, prima in graduatoria con punteggio 100/100. 

Dal 1 settembre 2022 è titolare, quale vincitrice di concorso, della cattedra di Teoria, Analisi e Composizione presso il Liceo Musicale “Paolina Secco Suardo” di Bergamo.

E’ risultata vincitrice dei seguenti concorsi nella categoria “Direzione d’ Orchestra”:

  • “World Classical Music Awards” (Platinum prize)
  • “Vivaldi International Music Competition” (First prize with excellence nomination)
  • “Bach International Music Competition” (Absolute first prize)
  • “Music and Stars Awards" (Gold star prize)
  • “World grand prix - International Music Contest” (First prize)
  • “International Artists Competition” (Third prize)
  • “Franz Schubert International Music Competition 2023” (Platinum prize with special nomination for outstanding technique)
  • “New York Classical Music Competition” ed. 2023 (First prize)
  • “Beethoven International Music Competition” (Platinum prize with special award for “virtuosic performance”)
  • "Global Genius Music Competition" (Platinum prize)
  • “Best Classical Musicians Awards” (Platinum prize)
  • "European Classical Music Awards" (Platinum prize with special prize "as the player who achieved the highest score to represent Italy in the 2023 European summer music competition")
  • "Universal star music competition" (Platinum prize with special prize " for winning extraordinary technique special star; this award is given to an artist who has demonstrated a mastery of their instrument or voice, showcasing a level of technical skill that is above and beyond the norm)".

Alessandra Albo (Rome, 1968) graduated in violin and chamber music at the “S. Cecilia ”of Rome carrying out her concert activity with numerous chamber orchestras and, both in Italy and abroad, in several chamber groups: quartet with flute, string quartet, trio and duo with piano.

She studied band instrumentation with Carlo Pirola and composition with Ada Gentile, Francesco Telli, Vittorio Fellegara and Nazario Bellandi, who dedicated their Variations for organ to her as one of her best students; Alongside these studies, she added singing with Lidia Vuch and Giuseppe Piccillo, with which she also studied choral conducting.

Finally, she graduated in orchestra conducting at the Conservatory of Music "G. Verdi" in Milan with Vittorio Parisi.

She specialized in orchestral conducting with Massimo Pradella, Aldo Ceccato, at the Pescarese Academy with Donato Renzetti, at the Chigiana Academy in Siena with Gianluigi Gelmetti, resulting in a finalist in the "Franco Ferrara" competition.

She also specialized in wind orchestra conducting with Thomas Briccetti, Lorenzo Della Fonte, Eugene Migliaro Corporon, Thomas V. Fraschillo, Angelo Bolciaghi.

She has conducted the Siena Chamber Orchestra, the "G. Verdi" Conservatory Orchestra of Milan, the Pescara Symphony Orchestra, the Belluno and Feltre Orchestra, the "I pomeriggi musicali" Orchestra of Milan, the Symphony Orchestra of Sofia, the "Guido Cantelli" Orchestra of Milan, Bergamo Baroque Chamber Orchestra, Bergamo String Orchestra, Tigullio Orchestra, "Philarmonia" Chamber Orchestra, Ploiesti Symphony Orchestra (Romania), Orchestra Danube (Hungary).

Professor of Musical Theory at the “G. Verdi” Conservatory in Milan for the 2013/2014 academic year, she subsequently taught Methodology for the instrumental teaching of strings at the same Conservatory.

In 2018, she was the winner of the competition for teaching Theory, Analysis and Composition in Musical High Schools, first in the ranking with a score of 100/100; in 2019, she was the winner of the competition for teaching Violin at the Musical High Schools, first in the ranking with a score of 100/100.

Since 1 September 2022 she has been the holder, as winner of the competition, of the chair of Theory, Analysis and Composition at the Musical High School "Paolina Secco Suardo" in Bergamo.

She was the winner of the following competitions in the "Orchestra Conducting" category:

“World Classical Music Awards” (platinum award);

“Vivaldi International Music Competition” (First prize with nomination of excellence);

“Bach International Music Competition” (First prize overall);

"Music and Stars Awards" (Gold Star Award);

“World grand prix - International Music Contest” (First prize);

“International Artists Competition” (Third prize);

“Franz Schubert International Music Competition 2023” (Platinum Award with special nomination for outstanding technique);

“New York Classical Music Competition” ed. 2023 (First Prize);

“Beethoven International Music Competition” (Platinum Award with special recognition for “virtuosic performance”)

"Global Genius Music Competition" (Platinum prize)

“Best Classical Musicians Awards” (Platinum prize)

"European Classical Music Awards" (Platinum prize with special prize "as the player who achieved the highest score to represent Italy in the 2023 European summer music competition")

"Universal star music competition" (Platinum prize with special prize "for winning extraordinary technique special star; this award is given to an artist who has demonstrated a mastery of their instrument or voice, showcasing a level of technical skill that is above and beyond the norm)".

Repertorio

Repertoire

Direttore d'orchestra, Suites orchestrali (Johan Sebastian Bach)
Direttore d'orchestra, Concerti Brandeburghesi (Johan Sebastian Bach)
Direttore d'orchestra, Adagio (Samuel Barber)
Direttore d'orchestra, Danze popolari rumene (Bela Bartok)
Direttore d'orchestra, Divertimento per Archi, Concerto per Orchestra (Bela Bartok)
Direttore d'orchestra, Candide (Leonard Bernstein)
Direttore d'orchestra, Ouverture tragica op. 81 (Johannes Brahms)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 2 (Johannes Brahms)
Direttore d'orchestra, Academic festival overture op. 80 (Johannes Brahms)
Direttore d'orchestra, 3rd Symphony in F Major (Johannes Brahms)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 4 (Johannes Brahms)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 1 (Johannes Brahms)
Direttore d'orchestra, Les Illuminations (Benjamin Britten)
Direttore d'orchestra, Simple Simphony (Benjamin Britten)
Direttore d'orchestra, Violin concert with orchestra no.1 in G minor (Max Bruch)
Direttore d'orchestra, Nocturnes (Claude Debussy)
Direttore d'orchestra, Prelude apres midi d' un faune (Claude Debussy)
Direttore d'orchestra, L apprenti sorcier (Paul Dukas)
Direttore d'orchestra, Slavonic dances op. 46 (Antonìn Dvořák)
Direttore d'orchestra, Serenata per archi (Antonìn Dvořák)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 9 (Antonìn Dvořák)
Direttore d'orchestra, Serenata per archi op. 20 (Edward Elgar)
Direttore d'orchestra, Pavane (Gabriel Fauré)
Direttore d'orchestra, Masques et Bergamasques (Gabriel Fauré)
Direttore d'orchestra, Peer Gynt suite n. 1 e 2 (Eduard Grieg)
Direttore d'orchestra, Holberg Suite (Eduard Grieg)
Direttore d'orchestra, Two elegiac melodies (Eduard Grieg)
Direttore d'orchestra, Water Music (Georg Friedrich Händel)
Direttore d'orchestra, Musica per i reali fuochi d'artificio (Georg Friedrich Händel)
Direttore d'orchestra, Messiah (Georg Friedrich Händel)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 45 "degli addii" (Joseph Haydn)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n 47 in Sol Maggiore (Joseph Haydn)
Direttore d'orchestra, Concerto in RE Maggiore per Violoncello e Orchestra (Joseph Haydn)
Direttore d'orchestra, Sinfonie 93-104 (Joseph Haydn)
Direttore d'orchestra, 88th Symphony in G Major (Joseph Haydn)
Direttore d'orchestra, Cinque pezzi per orchestra d'archi (Paul Hindemith )
Direttore d'orchestra, Danze di Galanta (Zoltan Kodaly)
Direttore d'orchestra, Prima Sinfonia (Gustav Mahler)
Direttore d'orchestra, Concerto per oboe e archi (Alessandro Marcello)
Direttore d'orchestra, Cavalleria Rusticana (Pietro Mascagni)
Direttore d'orchestra, The Hebrides Ouverture (Felix Mendelssohn)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n.4 in La Maggiore "Italiana" (Felix Mendelssohn)
Direttore d'orchestra, Concerto per pianoforte e orchestra in LA Maggiore K 488 (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, La clemenza di Tito (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Concerto per Clarinetto in La Maggiore Kv 622 (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Sinfonie 35-41 (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Sinfonia in La maggiore K201 (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Messa di Requiem (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Serenata in sol Maggiore K 525 "Eine kleine Nachtmusik" (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Concerto per pianoforte e orchestra in Re minore K 466 (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Sinfonia concertante per oboe, clarinetto, corno, fagotto e orchestra (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Concerto per flauto, arpa e orchestra (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Ouverture da "Il flauto magico" (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra k 364 (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Il flauto magico (Die Zauberflöte) (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Don Giovanni (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Concerti in Sol, Re e La maggiore per violino e orchestra (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Pictures at an exhibition (Modest Mussorgsky)
Direttore d'orchestra, Stabat Mater (Giovanni Battista Pergolesi)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 1 op. 25 in Re Maggiore "Classica" (Sergei Prokofiev)
Direttore d'orchestra, Romeo e Giulietta (Sergei Prokofiev)
Direttore d'orchestra, Concerto in sol minore per violino e orchestra (Sergei Prokofiev)
Direttore d'orchestra, La Bohème (Giacomo Puccini)
Direttore d'orchestra, Dido and Æneas (Henry Purcell)
Direttore d'orchestra, Pavane pour une infante defunte (Maurice Ravel)
Direttore d'orchestra, Ma mère l'Oye (Maurice Ravel)
Direttore d'orchestra, Boléro (Maurice Ravel)
Direttore d'orchestra, Alborada del gracioso (Maurice Ravel)
Direttore d'orchestra, Capriccio Spagnolo (Nikolai Rimsky-Korsakov)
Direttore d'orchestra, Scheherazade (Nikolai Rimsky-Korsakov)
Direttore d'orchestra, Ouverture da "L'Italiana in Algeri" (Gioachino Rossini)
Direttore d'orchestra, Ouverture da "Il barbiere di Siviglia" (Gioachino Rossini)
Direttore d'orchestra, Petite messe solennelle (Gioachino Rossini)
Direttore d'orchestra, La cenerentola (Gioachino Rossini)
Direttore d'orchestra, Overture da "Guglielmo Tell" (Gioachino Rossini)
Direttore d'orchestra, Il barbiere di Siviglia (Gioachino Rossini)
Direttore d'orchestra, Stabat Mater (Gioachino Rossini)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 9 (Franz Schubert )
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 8 (Franz Schubert )
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 4 (Franz Schubert )
Direttore d'orchestra, Sinfonia n 3 (Franz Schubert )
Direttore d'orchestra, 5th Symphony in B-flat Major (Franz Schubert )
Direttore d'orchestra, Ouverture nelle stile italiano in RE Maggiore (Franz Schubert )
Direttore d'orchestra, Sinfonia n 1 in RE Maggiore (Franz Schubert )
Direttore d'orchestra, Romanze op. 42 (Jean Sibelius)
Direttore d'orchestra, Ma Vlast (Bedřich Smetana)
Direttore d'orchestra, Ouverture da "Die Fledermaus" (Johann Strauss)
Direttore d'orchestra, Valzer e polke degli Strauss (Johann Strauss)
Direttore d'orchestra, Histoire du Soldat (Igor Stravinskij)
Direttore d'orchestra, Dumbarton Oaks (Igor Stravinskij)
Direttore d'orchestra, Suite n 1, 2 for chamber orchestra (Igor Stravinskij)
Direttore d'orchestra, Jeu de Cartes (Igor Stravinskij)
Direttore d'orchestra, Pulcinella Suite (Igor Stravinskij)
Direttore d'orchestra, Le sacre du Printemps (Igor Stravinskij)
Direttore d'orchestra, 6th Symphony “Pathétique” in B minor (Pyotr Il'yich Tchaikovsky)
Direttore d'orchestra, Serenata per archi op. 48 (Pyotr Il'yich Tchaikovsky)
Direttore d'orchestra, Romeo & Juliet Fantasy Overture (Pyotr Il'yich Tchaikovsky)
Direttore d'orchestra, Concerto per Violino e Orchestra in Re maggiore (Pyotr Il'yich Tchaikovsky)
Direttore d'orchestra, Capriccio Italiano (Pyotr Il'yich Tchaikovsky)
Direttore d'orchestra, "Ah, perfido!" (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 6 in Fa maggiore, op. 68 "Pastorale" (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 5 in do minore, op. 67 (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Egmont Op. 84 (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore, op. 55 "Eroica" (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 1 in Do maggiore, op. 21 (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 4 in Si bemolle maggiore, op. 60 (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Coriolano (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Concerto triplo in Do Maggiore (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Concerto in Re Maggiore per violino e orchestra (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 8 in Fa maggiore, op. 93 (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Ouverture "Le creature di Prometeo" (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 9 in re minore, op. 125 "Corale" (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Concerto no. 4 in G major for Piano and Orchestra (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 7 in La maggiore, op. 92 (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Sinfonia n. 2 in Re maggiore, op. 36 (Ludwig van Beethoven)
Direttore d'orchestra, Octandre (Edgard Varese)
Direttore d'orchestra, Sinfonia da "La forza del destino" (Giuseppe Verdi)
Direttore d'orchestra, Aida (Giuseppe Verdi)
Direttore d'orchestra, Ouverture da "Nabucco" (Giuseppe Verdi)
Direttore d'orchestra, La traviata (Giuseppe Verdi)
Direttore d'orchestra, Sinfonia "Al Santo Sepolcro" (Antonio Vivaldi)
Direttore d'orchestra, Concerti op. 3 (Antonio Vivaldi)
Direttore d'orchestra, Gloria (Antonio Vivaldi)
Direttore d'orchestra, Concerto lirico (AA. VV.)
Direttore d'orchestra, Siegfried Idyll (Richard Wagner)
Direttore d'orchestra, Passacaglia per orchestra op. 1 (Anton Webern)