page loader icon

Giuseppe Toia Baritono Baritone

Giuseppe Toia

CV in formato PDF

CV in PDF format


Curriculum

Nasce a Palermo nel 1990. Studia e si perfeziona nel canto con Simone Alaimo e Alberto Gazale. Vincitore e finalista di diversi concorsi lirici internazionali, come il Concorso Voci liriche del mediterraneo, finalista As.li.Co., Concorso Franca Mattiucci di Asti e Primo premio Concorso Internazionale San Colombano. Debutta a soli 22 anni il ruolo di Fiorello de Il barbiere di Siviglia al teatro L. Pirandello di Agrigento.  Nel 2014 interpreta Malatesta in Don Pasquale di Donizetti al Teatro Massimo Bellini di Catania. Da lì in poi la sua carriera inizia un percorso che lo porterà a debuttare diversi ruoli belcantistici, come il Conte di Almaviva delle Nozze di Figaro di Mozart, Guglielmo in Così fan tutte, Figaro in Il barbiere di Siviglia, Enrico in Lucia di Lammermoor al Teatro Petruzzelli di Bari. Debutta il ruolo di Marcello ne La bohème a Palermo. A Dicembre 2017 tiene un Gala Rossiniano presso l'Auditorium del Massimo a Roma con la prestigiosa Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro. Sotto la guida di G. Gelmetti debutta in La rondine di Puccini al Teatro Bellini di Catania. Gli ultimi suoi impegni lo vedono interpretare il ruolo di Escamillo in Carmen con la nuova produzione di As.Li.Co. e debuttare in Fra Diavolo e nel Rigoletto, il Conte di Ceprano, diretto dal Maestro Ranzani, al Teatro Massimo di Palermo. Sempre al Teatro Massimo di Palermo debutta diverse opere per le scuole. Presso il Teatro delle Muse di Ancona, in ottobre, debutta con grandi consensi il ruolo di Alessio nella Sonnambula di V. Bellini, sotto la direzione del Maestro A. D’Agostini. 

He was born in Palermo in 1990. He studied and perfected himself in singing with Simone Alaimo and Alberto Gazale . 
Winner and finalist of several international opera competitions, such as the Mediterranean Lyric Voices Competition, As.li.Co. finalist, Franca Mattiucci Competition of Asti and San Colombano International Competition. 
At the age of 22 he made his debut as Fiorello in Il barbiere di Siviglia at the L. Pirandello theater in Agrigento.  In 2014 he played Malatesta in Donizetti 's Don Pasquale at the Massimo Bellini Theater in Catania.  From then on his career began a path that led him to debut various bel canto roles, such as the Count of Almaviva of Mozart 's Marriage of Figaro , Guglielmo in Così fan tutte , Figaro in Il barbiere di Siviglia , Enrico in Lucia di Lammermoor at the Petruzzelli Theater in Bari. The role of Marcello makes his debut in La bohème in Palermo.  In December 2017 he held a Rossiniano Gala at the Auditorium del Massimo in Rome with the prestigious Rossini Symphony Orchestra of Pesaro. 
Under the guidance of M° G. Gelmetti he made his debut in Puccini 's La rondine at the Bellini Theater in Catania.  His latest commitments see him interpreting the role of Escamillo in Carmen with the new production of As.Li.Co.  and debut in Fra Diavolo and Rigoletto , the Count of Ceprano , conducted by Maestro Ranzani , at the Teatro Massimo in Palermo.  Also at the Teatro Massimo in Palermo he made his debut several works for schools.  At the Teatro delle Muse in Ancona, in October, the role of Alessio in Bellini 's Sonnambula debuts with great acclaim, under the direction of M° A. D'Agostini .  He recently made his debut as Il Barone Duphol in Verdi 's La traviata at the Luglio Musicale Trapanese. 
Among the upcoming engagements that will see him protagonist, the return to the Teatro Massimo in Palermo in the role of Slook of La cambiale di matrimonio by G. Rossini , in February 2022, stands out.

Repertorio

Repertoire

Sir Riccardo Forth, I puritani (Vincenzo Bellini)
Belcore, L'elisir d'amore (Gaetano Donizetti)
Malatesta, Don Pasquale (Gaetano Donizetti)
Guglielmo, Così fan tutte (Wolfgang Amadeus Mozart)
Il Conte di Almaviva, Le nozze di Figaro (Wolfgang Amadeus Mozart)
Uberto, La serva padrona (Giovanni Battista Pergolesi)
Marcello, La Bohème (Giacomo Puccini)
Périchaud, La rondine (Giacomo Puccini)
Slook, La cambiale di matrimonio (Gioachino Rossini)
Dandini, La cenerentola (Gioachino Rossini)
Taddeo, L'Italiana in Algeri (Gioachino Rossini)
Figaro, Il barbiere di Siviglia (Gioachino Rossini)
Prosdocimo, Il Turco in Italia (Gioachino Rossini)
Conte di Ceprano, Rigoletto (Giuseppe Verdi)