Nel 2022 ha vestito i panni della Strega Mutocieca nell’opera I Kattivissimi in prima esecuzione assoluta commissionata dall’Ente Luglio Musicale Trapanese. Nel 2021 ha debuttato il ruolo di Zerlina nel Don Giovanni di W. A. Mozart presso il Teatro “Eleonora Duse” di Bologna e nel 2022 è stato nuovamente Zerlina presso il Teatro Comunale di Carpi. Nel 2020 ha interpretato il ruolo di Clorinda nella Cenerentola di G. Rossini presso il Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena, e nel 2019 interpreta il ruolo di Ocsana/La Zarina ne “La Notte di Natale” di A. Cara, in prima esecuzione assoluta presso L’Opera Giocosa di Savona e il Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena.
Floriana è stata selezionata come Young Artist per l’Accademia “Mascarade Emerging Artist” di Firenze per due anni (2020-2021 e 2022-2023), e ha debuttato entrambi gli anni nello spettacolo conclusivo “Giovani Voci alla Fenice” presso il Teatro La Fenice di Venezia. Nel 2020 si è laureata col massimo dei voti al DAMS di Palermo e nel 2019 ha preso parte al “Corso di alto perfezionamento per cantanti lirici” del Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena dove viene premiata con una borsa di studio come migliore allieva del corso.
Nel maggio dello stesso anno ha debuttato come Soprano I lo Stabat Mater di G. Rossini con la Europe Philarmonic Orchestra in un concerto-evento a Todi diretto dal M° Ezio Bosso.
Nel 2016 ha cantato il ruolo di Serpina ne La Serva Padrona di G. B. Pergolesi.
Ha fatto il suo debutto al Teatro Politeama di Palermo nel 2015 cantando i Lieder op.84 dall’Egmont di L. Van Beethoven con l’Orchestra Sinfonica Siciliana sotto la bacchetta di Aldo Ceccato.
È vincitrice di numerosi Concorsi Lirici Internazionali, tra i quali si menzionano “Benvenuto Franci” di Pienza, “A. Belli” di Spoleto, “Magda Olivero”, “Angelo Loforese” ed “Etta e Paolo Limiti” di Milano, “Lirica sul Tevere” di Orte, “Fausto Ricci” di Viterbo tra gli altri.
A Novembre Floriana debutterà il ruolo di Margherita in Alfredo, il grande di G. Donizetti e il ruolo di Giuseppe Manghenoni ne Il piccolo compositore di musica di G. S. Mayr presso il Teatro Donizetti di Bergamo.
In 2022 she sang the role of Strega Mutocieca in the world premiere of S. Passantino's "I Kattivissimi". In 2021, she made her debut as Zerlina in Mozart’s Don Giovanni at the Teatro Eleonora Duse in Bologna and performed the same role in 2022 at the Teatro Comunale di Carpi. In 2020 Floriana sang Clorinda in Rossini’s La Cenerentola at the Teatro Comunale di Modena and in 2019 she debuted the roles of Ocsana / La Zarina in the world premiere of La notte di Natale by A. Cara for the Opera Giocosa di Savona and also the Teatro Pavarotti di Modena.
A Young Artist for the inaugural class at the Mascarade Opera Studio during the 2020-2021 season, Floriana has just finished her second year at the Mascarade Emerging Artists in Florence during the 2022-2023 season. She graduated from the DAMS faculty in Palermo with the highest marks in 2020. In 2019, she was a Young Artist at the “Corso di alto perfezionamento per cantanti lirici” at the Teatro Comunale di Modena; in May of the same year, Floriana made her debut as Soprano I in Rossini's Stabat Mater with the Europe Philharmonic Orchestra in Todi conducted by Maestro Ezio Bosso.
In 2016 she has sung the role of Serpina in Pergolesi's "La serva padrona".
In 2015, Floriana made her debut with the Sicilian Symphonic Orchestra Foundation singing Lieder Op. 84 from Beethoven’s Egmont with Maestro Aldo Ceccato.
Floriana is the winner of several international opera competitions (Archimede of Syracuse, Benvenuto Franci of Pienza, A. Belli of Spoleto, Magda Olivero, Angelo Loforese, Etta and Paolo Limiti of Milan, Lirica sul Tevere di Orte, Fausto Ricci of Viterbo and others).