page loader icon

Akihiro Shiraishi Baritono Baritone

Akihiro Shiraishi

CV in formato PDF

CV in PDF format


Curriculum

Nato a Iida, il baritono si è laureato presso l'Università delle Arti di Tokyo ottendo diploma di master in Opera Performance. Adesso studia presso Civica Scuola di Musica Claudio Abbado. Ha debuttato in Giappone il ruolo di Il conte Robinson in Il Matrimonio Segreto nel 2012, in seguito ha interpretato ruolo di Gugliermo nel Così fan tutte nel 2014, Figaro in Le nozze di Figaro nell 2015, Paolo nel Simon Boccanegra nell 2016.

Si è trasferito in Italia nell 2019 e si è iscritto alla Civica Scuola di Musica "Claudio Abbado".

Ha debuttato in Italia il ruolo di Schaunard ne La Bohème di Giacomo Puccini a Bogliasco per il progetto di OperaOpera e ha partecipato al Teatropera Festival con il ruolo di Dandini ne La Cenerentola.

Nell 2021 ha interpretato Masetto nel Don Giovanni a Torino per il progetto di Lirica Tamagno e ha partecipato al GoAbruzzo Festival con il ruolo di Dandini ne La Cenerentola.

Poi nel 2022 ha debuttato al Teatro Gaber-Teatro Lirico a Milano il ruolo di Schaunard ne La Bohème per il progetto di Civica Scuola di Musica Claudio Abbado e ha partecipato Trentino Musica il ruolo di Germont ne La traviata e Schaunard ne La Bohème. Ha interpretato Germont a Santo Stefano di Camastra, ha interpretato ruolo di Don Giovanni a Milano il progetto di Fuori Opera. Poi ha cantato come Baritono solista nell'Oratorio de Nöel alla Chiesa di San Fedele e alla Parrocchia Beata Vergine del Rosario a Sondrio.

Nel 2023 ha interpretato Papageno ne Il flauto magico presso il Teatro Eco il progetto di Fondazione  Pasquinelli.

Ha debuttato il ruolo di Marcello ne La Bohème di Giacomo Puccini al Teatro Astra a Bellaria.

Born in Iida, the baritone graduated from the Tokyo University of the Arts with a master's degree in Opera Performance. He is now studying at the Civica Scuola di Musica Claudio Abbado. He debuted in Japan the role of Il Conte Robinsone in Il Matrimonio Sgreto in 2012, and later played the role of Gugliermo in Così fan Tutte in 2014, Figaro in Le Nozze di Figaro in 2015, and Paolo in Simon Boccanegra in 2016. He moved to Italy in 2019 and enrolled in Civica Scuola di Musica Claudio Abbado.  He debuted in Italy the role of Schaunard in La Bohème in Bogliasco the OperaOpera project and participated Teatropera Festival as the role of Dandini in La Cenerentola. At 2021 he played Masetto in Don Giovanni in Turin the Lirica Tamagno project and participated GoAbruzzo Festival the role of Dandini in La Cenerentola. Then at 2022 he debuted at the Teatro Gaber-Teatro Lirico- in Milan the role of Schaunard in La Bohème the project of Civica Scuola di Musica Claudio Abbado and participated Trentino Musica the role of Germont in La Traviata and Scaunard, and played Germont in Santo Stefano di Camastra, played the role of Don Giovanni in Milan the project of Fuori Opera. He then sang Baritone solo in Oratorio de Nöel at the Church of San Fedele and Parrocchia Beata Vergine del Rosario in Sondrio. In 2023, he played Papageno in The Magic Flute at the Teatro Eco the Fondazione Pasquinelli project. He debuted the role of Marcello in La Bohème at the Teatro Astra in Bellaria.

Repertorio

Repertoire

Belcore, L'elisir d'amore (Gaetano Donizetti)
Il dottore Dulcamara, L'elisir d'amore (Gaetano Donizetti)
Malatesta, Don Pasquale (Gaetano Donizetti)
Don Alfonso, Così fan tutte (Wolfgang Amadeus Mozart)
Guglielmo, Così fan tutte (Wolfgang Amadeus Mozart)
Figaro, Le nozze di Figaro (Wolfgang Amadeus Mozart)
Il Conte di Almaviva, Le nozze di Figaro (Wolfgang Amadeus Mozart)
Don Giovanni, Don Giovanni (Wolfgang Amadeus Mozart)
Masetto, Don Giovanni (Wolfgang Amadeus Mozart)
Marcello, La Bohème (Giacomo Puccini)
Schaunard, La Bohème (Giacomo Puccini)
Figaro, Il barbiere di Siviglia (Gioachino Rossini)
Dandini, La cenerentola (Gioachino Rossini)
Baritono, Oratorio de Noel (Charlas Camille Saint-Saens)
Baritono solo, Sinfonia n. 9 in re minore, op. 125 "Corale" (Ludwig van Beethoven)
Giorgio Germont, La traviata (Giuseppe Verdi)
Paolo Albiani, Simon Boccanegra (Giuseppe Verdi)