Fabiola Salaris fin dalla tenera età ha dimostrato una propensione al canto meritandosi di entrare nel coro delle voci bianche del Teatro Regio di Torino come solista e corista sotto la direzione dell'allora Maestro del coro Claudio Marino Moretti.
Nata a Torino, ha conseguito la maturità al liceo delle scienze umane e nel giugno 2014 il V anno di pianoforte presso la Royal School of Music ABRSM di Londra con il Maestro: Bruno Dal Pozzolo. Nel 2013 ha intrapreso lo studio del canto lirico con il soprano Giovanna De Liso conseguendo il Diploma accademico di I livello al conservatorio "G. F. Ghedini" di Cuneo e nel settembre 2020 ha concluso gli studi accademici di II livello in canto lirico al conservatorio "A. Vivaldi" di Alessandria con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del Maestro Riccardo Ristori.
Si è perfezionata con il Maestro Shermann Lowe, il Soprano russo Tamara Novichenko, l'Executive Director Mitchell Piper, il Soprano Jeanne-Michèle Charbonnet, il Soprano Michela Bregantin, il Soprano Antonella D'Amico ed il Soprano Anna Pirozzi.
Nel 2016 vince il primo premio con il massimo dei voti al concorso regionale per giovani talenti musicali a Torino, presso l’Associazione Giovani Musicisti e il premio Rotary Club Torino Castello con annessa borsa di studio. Nel medesimo anno debutta nel suo primo ruolo, Giannetta (Elisir d'amore, G. Donizetti), sotto la direzione del Maestro Gianluca Fasano. Dal 2017 al 2019 debutta coi ruoli di Kate Pinkerton (Madame Butterfly, G. Puccini), Annina (La Traviata, G. Verdi), Frasquita (Carmen, G. Bizet), Susanna (Le nozze di Figaro, W.A.Mozart), Hanna Glawari (Die lustige Witwe, F. Lehar), Barbarina (Le nozze di Figaro, W.A.Mozart).
Nel 2018 vince il premio per miglior presenza scenica al V concorso lirico della città di Monte Rosso al Mare e nello stesso anno debutta come soprano solo nella Messa da Requiem K626 di W. A. Mozart.
Nel 2020 ha l'onore di interpretare il ruolo di Kowalski nella prima rappresentazione italiana dell'opera moderna “Houdini the Great” di Andy Pape, compositore danese, il quale si è complimentato personalmente con il giovane soprano per la sua interpretazione "spumeggiante" del personaggio.
Nel 2021 debutta al teatro La Vittoria di Ostra il ruolo di Musetta (La Bohème, G. Puccini). Recentemente, nell'aprile 2022, ha debuttato il ruolo di Serpina ne "La serva Padrona" di G. B. Pergolesi.
Nel dicembre 2022 vince il secondo premio al Concorso Internazionale della Città di Alessandria.
Attualmente si sta perfezionando con il soprano Antonella D'Amico.
Contemporaneamente allo studio del canto sta perfezionando lo studio delle lingue straniere tra cui l'inglese, il francese e il tedesco.
Since she was a child, Fabiola Salaris showed a particular fondness for singing deserving therefore to be part of the Teatro Regio Children Choir in Turin, as a soloist and chorist under the direction of the Maestro Claudio Marino Moretti. She was born in Turin and graduated at the Human Science High School and in June 2014 she passed the V year of Piano at the Royal School of Music ABRSM in London with the Maestro Bruno Dal Pozzolo. In 2013 she started studying Lyric singing with the Soprano Giovanna De Liso and obtained the Bachelor at the Conservatory G. F. Ghedini in Cuneo. In September 2020 she earned her Master Degree at the Conservatory A. Vivaldi in Alessandria with the highest final grade 110/110 Cum Laude under the direction of the Bass Riccardo Ristori. She continued her studies with the Maestro Shermann Lowe , the Russian Soprano Tamara Novichenko , the Executive Director Mitchell Piper , the Soprano Jeanne-Michèle Charbonnet , the Soprano Michela Bregantin , the Soprano Antonella D'Amico and the Soprano Anna Pirozzi .
In 2016 she won the first prize with the highest grade at the regional competition for young musical talents in Turin by the Giovani Musicisti Association together with the Rotary Club Turin Castello Prize and subsequent scholarship. In the same year she debuts her first role Giannetta ( Elisir d'amore , G. Donizetti ), under the direction of the Maestro Gianluca Fasano.
From 2017 till 2019 she debuts the roles of Kate Pinkerton ( Madame Butterfly , G. Puccini ), Annina ( La traviata , G. Verdi ), Frasquita ( Carmen , G. Bizet ), Susanna ( Le nozze di Figaro , W. A. Mozart ), Hanna Glawari ( Die lustige Witwe , F. Lehar ), Barbarina ( Le nozze di Figaro , W. A. Mozart ).
In 2018 she won the prize for the best performing stage at the “V Opera Competition” in Monte Rosso al Mare and in the same year she debuts as Soloist Soprano in the Messa da Requiem K626 by W. A. Mozart .
In 2020 she has the honor of making the role of Kowalski in the first Italian performance of the modern opera Houdini the Great by Andy Pape , a Danish composer, who personally congratulated the young Soprano for her wonderful performance.
In 2021 she debuts the role of Musetta ( La bohème , G. Puccini ) at the theater La Vittoria in Ostra. She will debut in Vienna as soloist Soprano in the Petite Messe Solennelle by G. Rossini with EOCA association as soon as the Covid19 situation will allow it. In the meantime she is improving her studying of English, French and German foreign languages.