page loader icon

Adriana Manzoni Soprano

Adriana Manzoni

CV in formato PDF


Curriculum

Si avvicina alla musica e al canto già all’età di 6 anni. Dai 9 ai 13 anni frequenta il corso di arpa al Conservatorio di Venezia e, in contemporanea, frequenta il coro di voci bianche «Piccoli cantori Veneziani» in collaborazione con il teatro La Fenice di Venezia, dove partecipa a varie ed importanti opere teatrali come Schiaccianoci, Otello, Tosca e Il piccolo Spazzacamino interpretando anche ruoli da comprimario. Dai 14 ai 17 anni frequenta il coro dell’università Ca’ Foscari di Venezia. Nel 2009 rientra in Conservatorio a Venezia nella classe di canto lirico e nel 2011 si trasferisce a Bologna dove consegue il diploma nel 2015 e la laurea nel 2018 presso il Conservatorio «G. B. Martini».
Nel 2017 si esibisce come Soprano solista nel Concerto sacro in collaborazione con il Collegium Musicum Almae Matris di Bologna nella chiesa di S. Paolo di Ravone (BO). Sempre nel 2017 vince le audizioni per l’Associazione Culturale «Mettiamoci all’Opera» di Prato.

Nel 2018 si esibisce nel concerto premio presso il teatro Magnolfi Nuovo.

A inizio 2018 si laurea al biennio di canto presso il Conservatorio G. B. Martini di Bologna con punteggio di 110. Successivamebte partecipa attivamente alla Masterclass di Canto Lirico Barocco con la prof.ssa Sara Mingardo all’interno dei «Seminari Internazionali di Musica Barocca» e si esibisce nel concerto di gala.

Entra alla Belcanto Academy di Levico Terme si esibisce, come solista e in duo, in tre concerti lirici estivi.
Nel 2021 partecipa attivamente alla Masterclass con la Soprano Nino Machaidze esibendosi nel concerto in streaming in collaborazione con l’associazione Musica Proibita di Brescia e in maggio partecipa alla Masterclass di alto perfezionamento per cantanti lirici con il direttore artistico dello Young Artist Program del Teatro dell'Opera di Roma Eleonora Pacetti sul training per audizioni e concorsi. Dopo l'estate del 2021 è stata selezionata come semifinalista a «Camerata Bardi International Vocal Competition».
Nel 2022 si è esibita al Concerto di Natale ad Arcugnano (VI) con coro e orchestra, sotto la direzione del M° Michele Bettinelli.
Oltre a insegnare musica, canto e pianoforte, mostra particolare interesse per lo studio dell’organo.
Prossimamente affronterà il ruolo di Berta nell’opera rossiniana Il barbiere di Siviglia.

Repertorio

Giulietta, I Capuleti e i Montecchi (Vincenzo Bellini)
Norina, Don Pasquale (Gaetano Donizetti)
Adina, L'elisir d'amore (Gaetano Donizetti)
Donna Anna, Don Giovanni (Wolfgang Amadeus Mozart)
Zerlina, Don Giovanni (Wolfgang Amadeus Mozart)
Barbarina, Le nozze di Figaro (Wolfgang Amadeus Mozart)
Susanna, Le nozze di Figaro (Wolfgang Amadeus Mozart)
Astrifiammante (Regina della Notte), Il flauto magico (Die Zauberflöte) (Wolfgang Amadeus Mozart)
Despina, Così fan tutte (Wolfgang Amadeus Mozart)
Musetta, La Bohème (Giacomo Puccini)
Sofia, Il Signor Bruschino (Gioachino Rossini)
Berta, Il barbiere di Siviglia (Gioachino Rossini)
Annina, La traviata (Giuseppe Verdi)
Oscar, paggio, Un ballo in maschera (Giuseppe Verdi)
Gilda, Rigoletto (Giuseppe Verdi)