page loader icon

Carolina Gallardo Soprano

Carolina Gallardo

CV in formato PDF


Curriculum

Nata in Atacama (Cile) Carolina Gallardo inizia a studiare flauto traverso all'età di 10 anni. Inizia il suo percorso musicale cantando musica leggera, principalmente del repertorio latinoamericano e jazz ma successivamente è vincitrice di una borsa di studio che la porta in Italia per approfondire ed imparare la tecnica vocale. Ha iniziato gli studi di canto presso l'Opera School of Music di Bologna sotto la guida di Carlo Barricelli e Patrizia Orciani. Dopo è ammessa all'Accademia per L'opera italiana di Verona dove attualmente si perfeziona con la contralto Sonia Prina


Nel passato ha interpretato ruoli quali la Regina della Notte (Il Flauto magico), Gilda (Rigoletto) e Christine (Il fantasma dell’opera) con la compagnia d'opera "Alcijar" presso il Teatro Municipale a Viña del Mar, Cile. Successivamente in Italia (2021) ha debuttato come Contessa di Ceprano, Giovanna e il Paggio nel summer campus della Scuola internazionale di Belcanto a Modena; il ruolo di Suor Osmina, Suor Dolcina e la Suora infermiera (Suor Angelica), Liú (Turandot), la Contessa di Almaviva (le Nozze di Figaro), al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Mantova dove attualmente collabora in maniera stabile sotto la guida di Daniele Anselmi per concerti e recite di musica sacra e opera italiana. 


Attualmente sta preparando i ruoli di Adriana Lecouvreur e Anna Bolena, da debuttare con il Teatro G. Verdi di Mantova nel 2023. 


La Gallardo ha partecipato ad alcune importanti masterclass e ha ricevuto importanti premi nella sua terra natale tra cui possiamo evidenziare il premio "Giovanni Capa di Atacama" ed é stata recentemente nominata come Ambasciatrice Culturale della Regione d'Atacama nel mondo grazie alla nomina dello stesso governo che l'ha premiata per l'impegno, dedizione alla musica e come esempio per bambini e giovani della sua regione.


Attualmente si perfeziona musicalmente sotto la guida del maestro Stefano Seghedoni, direttore ospite del Teatro di Varna  e direttore del Opern Berg di Salisburgo. Con lui sta preparando e perfezionando i ruoli di Pamina (le Nozze di Figaro), Donna Anna (Don Giovanni), Fiordiligi (Cosí Fan Tutte) e Adriana Lecouvreur.

Repertorio

Anna Bolena, Anna Bolena (Gaetano Donizetti)
Astrifiammante (Regina della Notte), Il flauto magico (Die Zauberflöte) (Wolfgang Amadeus Mozart)
Pamina, Il flauto magico (Die Zauberflöte) (Wolfgang Amadeus Mozart)
Donna Anna, Don Giovanni (Wolfgang Amadeus Mozart)
Fiordiligi, Così fan tutte (Wolfgang Amadeus Mozart)
Floria Tosca, Tosca (Giacomo Puccini)
Musetta, La Bohème (Giacomo Puccini)
Liú, Turandot (Giacomo Puccini)
Contessa di Ceprano, Rigoletto (Giuseppe Verdi)
Giovanna, Rigoletto (Giuseppe Verdi)
Paggio, Rigoletto (Giuseppe Verdi)