Terminati gli studi classici, intraprende lo studio del pianoforte con il M° Maurizio Romano e segue i corsi di recitazione di Umberto Iervolino prendendo parte a diversi spettacoli teatrali. Nel 2012 si diploma con lode in canto lirico presso il Conservatorio Martucci di Salerno.
Continua la sua formazione frequentando le masterclass dei Maestri: Filippo Morace, Ines Salazar, Bruna Baglioni, Federico Longhi, Alfonso Antoniozzi, Richard Barker, Mariella Devia, Aprile Millo, Barbara Frittoli, Leo Nucci, Fabio Armiliato, Anna Pirozzi, Alberto Gazale, Sonia Ganassi.
Nel bicentenario verdiano è selezionata per il “Corso di Perfezionamento del repertorio verdiano”. Nel 2015 frequenta La Bottega Peter Maag, diretta dal M°Donato Renzetti, finalizzata alla messa in scena de “Le nozze di Figaro”, nel ruolo di Contessa. Dal 2016 si perfeziona nel repertorio verdiano con il M°Fabrizio Cassi ed in America con il M°Frank Fetta. Nel 2021 segue una masterclass su “La Bohème” tenuta dal M° Donato Renzetti.
Nel corso degli anni si distingue in diversi concorsi internazionali, a partire dal 2007 quando è terza classificata al Concorso Campi Flegrei. Successivamente si classifica seconda al Concorso Federico II del 2012, aggiudicandosi inoltre il premio del pubblico e l’anno seguente è seconda al Concorso Lirico Anita Cerquetti. È Prima classificata al Concorso Rinaldo Pelizzoni nel 2013, l’anno successivo è vincitrice all’unanimità della commissione del Canto Festival, Rassegna dei Vincitori di Concorsi Lirici Internazionali. Nel 2014 le viene conferito il Premio Speciale per la New Generation agli Oscar della Lirica 2014. Nel 2021 è seconda classificata al Concorso Luciano Neroni.
Nel 2010, debutta nello “Stabat Mater” di Pergolesi con I solisti di Perugia, ma la sua carriera artistica inizia ufficialmente nel 2013 con il debutto, presso il Teatro Municipale di Piacenza, con il ruolo di Luisa Miller, nell’omonima opera verdiana diretta dal M° Donato Renzetti per la regia di Leo Nucci; con repliche presso il Teatro Comunale di Ferrara.
Nel 2014 si esibisce al fianco di Desirée Rancatore, Celso Albelo, Alberto Gazale e Michele Pertusi, diretta dal M°Fabrizio Cassi, in un concerto in onore di Carlo Bergonzi. Si esibisce in concerti al fianco del tenore Beniamino Prior e del soprano Katia Ricciarelli. Successivamente debutta nel ruolo di Berta ne “Il barbiere di Siviglia”. Nel 2016 è nel cast di “Madama Butterfly” al Teatro Municipale di Piacenza ed al Teatro Municipale di Modena, diretta dal M° Valerio Galli; poi è Anna nel “Nabucco” di Verdi e Violetta Valéry ne “La Traviata” di Verdi.
Nel 2017 debutta il ruolo di ‘Amelia’ nell’opera verdiana “Un ballo in maschera” al Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, con repliche al Teatro Lyrick di Assisi ed al Mancinelli di Orvieto. È cover di Aida nell’“Aida” di Verdi, diretta dal M°Riccardo Frizza e Kate Pinkerton e cover di Cio-Cio-San nella “Madama Butterfly” di Puccini presso lo Sferisterio di Macerata diretta dal M°Massimo Zanetti. Nel 2018 veste i panni di Cio-Cio-San in “Madama Butterfly” di Puccini, presso il Teatro Comunale Piermarini di Matelica. Nel 2020 e nel 2021 si esibisce al festival Mascagni diretta dal M°Menicagli. Nel 2021 debutta il ruolo di Nedda nell’opera “Pagliacci” di Leoncavallo.
Attualmente si perfeziona con il mezzosoprano Ambra Vespasiani e con il baritono Ettore Nova e frequenta i corsi della Mascagni Academy di Livorno.