Giada Abiendi si laurea con onore all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e si diploma alla Scuola di Opera italiana a Bologna in scenografia.
Frequenta il master di II livello in New Media Art Design presso l'Accademia di Belle Arti di Brera e Politecnico di Milano.
Inizia la sua carriera firmando scene per spettacoli di prosa per poi successivamente dedicarsi all'opera lirica firmando le scene di Madama Butterfly per il Teatro Comunale di Bologna, allestimento ripreso in diversi teatri italiani con la regia di Fabio Ceresa.
Mette in scena i dittici Livietta e Tracollo e La Serva Padrona ed in seguito Pomme d'Api e Monsieur Choufleuri restera chez lui..., regia di Stefania Panighini, coprodotti dal Festival della Valle d'Itria, il Teatro Comunale di Bologna, la Fondazione Pergolesi Spontini e il Lugo Opera Festival. Con la stessa regista disegna le scene e il libretto didattico del Il Piccolo Flauto Magico per As.Li.Co- Teatro Sociale di Como.
Per il medesimo teatro, con la regia di Alessandra Premoli, firma le scene multimediali per l'opera Verdi 2.00.
Debutta con Passion Selon Sade di Sylvano Bussotti, regia di Luca Bargagna, all'interno del cartellone Fast Forward Festival co-produzione del Teatro dell'Opera di Roma con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma.
Firma le scene del dittico contemporaneo On/Off musica di Sara Caneva, e She musica di Maria Kalliompa, libretti di Stefano Simone Pintor , regia Luca Bargagna prodotta dal Teatro dell'Opera di Roma.
Inaugura la stagione del Teatro Lirico di Cagliari con La bella dormente nel bosco e la stagione del Vereinigte Bühnen Bozen con Der diener zweier herren entrambi con la regia di Leo Muscato.
Disegna le scene per Il Trovatore di G. Verdi diretto da Valentina Carrasco per il Teatro Lirico di Ascoli.
Si avvicina al mondo dei musical firmando le scene di Next To Normal diretto da Saverio Marconi, West Side Story, Titanic, Evita, Ragtime, diretto da Gianni Marras per il Teatro Comunale di Bologna, Footloose diretto da Mauro Simone, coprodotto dal Summer Musical Festival, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Duse di Bologna e Piccolo Teatro del Baraccano.
Inoltre, ha lavorato come assistente scenografo per Carmen diretto da Valentina Carrasco per Opera di Roma – Caracalla, Un ballo in maschera e Boheme diretto da Leo Muscato, per FIGARO! Opera Camion diretto da Fabio Cherstich e per ArtLuxe Studio a Londra.
Ha collaborato con il Teatro dell'Opera di Roma, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro Comunale di Bologna, la Fondazione Pergolesi Spontini a Jesi, il Teatro Sociale di Rovigo, il Teatro Lugo Opera Festival, il Teatro Comunale di Treviso, il Teatro Due di Parma, il Festival della Valle d 'Itria in Martina Franca, Teatro Gioco Vita a Piacenza, Teatro dei Filodrammatici a Milano, Scatola Magica del Teatro Strehler, Art Luxe a Londra, Vertov Studio a Milano.
Protesa sempre verso una multidisciplinarità, sta collaborando con Rai-Radio Televisione Italiana come Assistente Scenografo per produzioni come
The Voice senior, Che tempo che fa, Il circolo degli anelli, Presentazione Giro d'Italia e Le parole della settimana, Rai Radio .
ESPERIENZE LAVORATIVE
2022 Assistente Scenografo
RAI – RADIO TELEVISIONE ITALIANA
THE VOICE SENIOR 2021-22 scenografo Luca Sala
2020-21 Assistente Scenografo
RAI – RADIO TELEVISIONE ITALIANA
IL CIRCOLO DEGLI ANELLI scenografo Alessandro Galasso
THE VOICE SENIOR 2020 scenografo Luca Sala
DETTO FATTO scenografo Gabriele Luisa
2019 Coordinamento Ottimizzazione Allestimenti Studi
RAI – RADIO TELEVISIONE ITALIANA
SANREMO GIOVANI
CHE TEMPO CHE FA di Fabio Fazio
LE PAROLE DELLA SETTIMANA di Massimo Gramellini
TELEPROMOZIONI PER PRODUZIONI: CHE TEMPO CHE FA, PECHINO EXPRESS, LINEA VERDE, ALLE FALDE DEL KILIMANGIARO
2018 Assistente Scenografo
RAI – RADIO TELEVISIONE ITALIANA
CHE TEMPO CHE FA scenografo Marco Calzavara
LE PAROLE DELLA SETTIMANA scenografo Giuseppe Chiara
PRESENTAZIONE GIRO D'ITALIA 2019
BEST BRAND 2019
Scenografo
TEATRO VENTIDIO BASSO- ASCOLI PICENO
IL TROVATORE di G. VERDI, Regia Valentina Carrasco, Direttore Sebastiano Rolli
TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
WEST SIDE STORY di L. Bernstein, Regia Gianni Marras, Direttore Timothy Brock
2017 Scenografo
TEATRO LIRICO DI CAGLIARI
LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO di O. Respighi, Regia Leo Muscato, Direttore Donato Renzetti
VEREINIGTE BUHNEN BOZEN
DER DIENER ZWEIER HERREN di C. Goldoni, Regia Leo Muscato
TEATRO NAZIONALE- TEATRO DELL'OPERA DI ROMA
SHE di Maria Kallionpää, libretto Stefano Simone Pintor, Regia Luca Bargagna, Direttore Sara Caneva
ON/OFF di Sara Caneva, non- libretto Stefano Simone Pintor, Regia Luca Bargagna, Direttore Sara Caneva
Assistente Scenografo
TERME DI CARACALLA -TEATRO DELL'OPERA DI ROMA
CARMEN di G. Donizetti, Regista Valentina Carrasco, Direttore Jesús López Cobos, Scenografo Samal Blank
TEATRO DELL'OPERA DI ROMA
MARIA STUARDA di G. Donizetti, Regia Andrea De Rosa, Direttore Paolo Arrivabeni, Scenografo Sergio Tramonti
COSI FAN TUTTE di W. A. Mozart, Regia Graham Vick, Direttore Speranza Scappucci, Scenografo Samal Blak
Scenografo
TEATRO DELL'OPERA DI ROMA
FABBRICA – YOUNG ARTIST PROGRAM 2016-2017
2016 Assistente Scenografo
TEATRO DELL'OPERA DI ROMA
UN BALLO IN MASCHERA di G. Verdi, Regia Leo Muscato, Direttore Jesús López-Cobos, Scenografo Federica Parolini, Costumista Silvia Aymonino
Scenografo
TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
TITANIC di M. Yeston, Regia Gianni Marras, Direttore Stefano Squarzina
TEATRO DELL'OPERA DI ROMA- AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
PASSIONE SELON SADE di Sylvano Bussotti, Regia Luca Bargagna, Direttore Marcello Panni
TEATRO DUSE DI BOLOGNA
FOOTLOOSE di T.Snow e D.Pitchford, Regia Mauro Simone
Assistente Scenografo
TEATRO DELL'OPERA DI ROMA
FIGARO! OPERA CAMION, Regia Fabio Cherstich, Scenografo e Costumista Gianluigi Toccafondo
2015 Scenografo
TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
EVITA di T. Rice e A. Lloyd Webber, Director Gianni Marras
MADAMA BUTTERFLY di G. Puccini, Regia Valentina Brunetti, Direttore Hirofumi Yoshida
2014 Scenografo e Graphic Designer
TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
RAGTIME di S.Flaherty, Regia Gianni Marras, Direttore Stefano Squarzina
Scenografo
PICCOLO TEATRO DEL BARACCANO – BOLOGNA
NEXT TO NORMAL di T. Kitt, Regia Saverio Marconi
Graphic -Video Designer e Scenografo
TEATRO DUSE DI BOLOGNA
LOVE STORY di S. Clark e Goodall, Regia Gianni Marras
Scenografo
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Fondazione Teatro Pergolesi Spontini di Jesi, Teatro dell’Aquila di Fermo, Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Comunale di Treviso
MADAMA BUTTERFLY di G. Puccini, Regia Fabio Ceresa
Video Compositor
TEATRO SOCIALE DI COMO- AsLiCo – Opera IT
VERDI 2.00 di A. Premoli, Regia Alessandra Premoli
2013 Assistente Scenografo
MERCURY THEATRE, CHOLCHESTER (UK)
THE GOOD PERSON OF SICHUAN di B. Brecht, Regia Nikolai Foster, Scenografo Design ArtLuxe-Takis
2012 Scenografo
TEATRO SOCIALE DI COMO- AsLiCo – Opera KIDS
IL PICCOLO FLAUTO MAGICO Director Stefania Panighini
2011 Video compositor
VERTOV Studio, Milano exhibition“Fuori! Arte e spazio urbano 1968-1976” al Museo del 900, Milano
CAMPO URBANO di Ugo Mulas
Assistente Video Designer
VERTOV Studio, Milano
ABITATA ANCORA di C. Ciceri, Ridotto dei Palchi, Teatro alla Scala, Milano
OBERON di C.M. Weber, Theatre du Capitole, Tolosa, Regia Daniele Abbado
2010 Scenografo
Festival della Valle d’Itria di Martina Franca, Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Fondazione Teatro Pergolesi Spontini di Jesi e Fondazione Teatro Rossini di Lugo, Teatro Due di Parma
POMME D'API, MONSIEUR CHOUFLEURI di J.Hoffenbach
LIVIETTA E TRACOLLO, LA SERVA PADRONA di G.B. Pergolesi, Regia Stefania Panighini
2009 Scenografo
Fondazione Teatro Comunale di Bologna
MADAMA BUTTERFLY di G. Puccini, Regia Alberto Triola
Scenografo realizzatore
Fondazione Teatro Comunale di Bologna
SALOME di R. Strauss, Regia di Gabriele Lavia
ELISIR D'AMORE di G.Donizetti, Regia di Rosetta Cucchi
DER VAMPYR di H. A. Marschner, Regia di Pier Luigi Pizzi
LA RONDINE di G. Puccini, Regia di Walter Le Moli
RIGOLETTO di G. Verdi, Regia di Giancarlo Cobelli
DON PASQUALE di G. Donizetti, Regia di Alfonso Antoniozzi
ISTRUZIONE
2016-2018 DIPLOMA Progetto FABBRICA TEATRO DELL’OPERA di ROMA
2013 CERTIFICATO in INTERIOR STYLING, CENTRAL SAINT MARTINES, London
2011 CERTIFICATO in GRAPHIC DESIGN, Hr value – Man Power, Milano
2010/2011 MASTER INTERNAZIONELE II LIVELLO in New Media Art Design
Progetto MIND, ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA, Milano, in partnership con Politecnico di Milano
Voto 110/110
2008/2010 BIENNIO in Scenografia presso SCUOLA DELL'OPERA di Bologna School of the Italian Opera of Bologna, con Fondazione
Teatro Comunale di Bologna
2004/2008 Laurea Triennale in SCENOGRAFIA presso ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA, Milano, 110/110 cum laude
COMPUTER SKILLS
Windows Xp/Vista/7, Macintosh. Microsoft Word e Excel
ADOBE: PHOTOSHOP, ILLUSTRATOR, INDESIGN, AFTER EFFECTS, PREMIERE and ACROBAT
Autodesk: AUTOCAD, RHINOCEROS, MAYA livello base,
LINGUE
Italiano: Lingua Madre
Inglese: Upper intermediate