page loader icon

Piersilvio De Santis Basso Bass

Piersilvio  De Santis

CV in formato PDF

CV in PDF format


Curriculum

Inizia con lo studio del pianoforte a quattro anni per proseguire con quello del canto, conseguendo i titoli di I° e II° livello con lode in canto rinascimentale e barocco presso il Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo, sotto la guida di Marco Scavazza e Sergio Foresti. Nel 2020 è allievo dell’Accademia "Rodolfo Celletti" di Martina Franca perfezionandosi nel repertorio belcantista, frequenta le Master Class di Ernesto Palacio e William Matteuzzi presso l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo. Si laurea nel 2017 in lettere e cultura teatrale presso l'Università Aldo Moro di Bari.

Nel 2019, vincitore del bando “Accademia barocca” Auser Musici di Pisa, canta nei panni Niceste, Demonio e Caronte ne L’Empio Punito di A. Melani, sotto la direzione di C. Ipata e regia di J. Spirei, che apre la stagione d’Opera del Teatro Verdi e del T. Pacini di Pescia (produzione incisa dall’etichetta "Glossa").

Oltre al repertorio rinascimentale e barocco, che lo vede interprete di ulteriori opere da camera, di teatro e genere sacro, di compositori come C. Monteverdi, J. S. Bach e G. F. Handel, debutta e consolida, con successo, i ruoli principali Mozartiani del trittico dapontiano, in Italia e all'estero. Grazie alla propria vocalità versatile, prosegue nel repertorio rossiniano (La Cenerentola; Il barbiere di Siviglia), pucciniano (Gianni Schicchi) fino a quello contemporaneo eseguendo il ruolo della voce di basso nell'opera L'ultima Estate di Marcello Filotei nel contesto del Reate Festival XIII ed. Progetto speciale.

Affianca, alla sua attività canora, quella attoriale, tra le quali produzioni più significative vi sono: Puck in Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare regia di R. Mattioli (Fermo 2015)/ Interprete principale nelle Stravaganze in sol minore di F. Lattuada con repliche in Italia e all'estero (2023), produzione della Fondazione Aterballetto di Reggio Emilia.

 

He started learning piano at the age of four and he continued with vocal studies at the age of 19, obtaining the titles of 1st and 2nd level with honors in Renaissance and Baroque singing at the conservatory G.B. Pergolesi of Fermo, under the guidance of Marco Scavazza and Sergio Foresti. In 2020 he was student of the belcanto academy "Rodolfo Celletti" in Martina Franca. He graduated in 2017 in Italian literature and theatrical culture at the Aldo Moro University of Bari.

In October 2019, as winner of the "Baroque Academy" competition by Auser Musici orchestra, he sang in roles of Niceste, Demon and Charon in L'Empio Punito by A. Melani which opens the Opera season of the Teatro Verdi of Pisa and T. Pacini of Pescia (production recorded by the label “Glossa”).

He played multiple roles around Italy, between 2021 and 2022, like Mozartians Figaro from Le nozze di Figaro, Don Alfonso from Così fan tutte and Masetto from Don Giovanni, Pinellino from Puccini's Gianni Schicchi, Alidoro from Rossini's La cenerentola and the bass voice in the contemporary opera L'Ultima Estate by Marcello Filotei in the context of Reate Festival XIII ed. Special project.

Continuing his concert activity, he was Tempo and a companion of Piacere in Emilio de Cavalieri's Rappresentatione di anima et di corpo, Baltazar in the homonymous oratorio by G. Carissimi (2017); he played the solo role in Jommelli's Requiem and in the Coronation Mass of W.A. Mozart with replicas between Marche and Abruzzo, in the cantatas BWV 4 and BWV 2 and in the motet BWV 227 by J.S. Bach, in the Christmas oratorio by C. Saint Saens, in Scherzi musicali by C. Monteverdi. In September 2018, on the occasion of the 400th anniversary of the Università dei Muratori "Innocenzo Migliarini", he sang in the ducal palace of Gubbio in the first modern revival of the first book of madrigals by O. Angelini.

He, as well as a opera singer is also a theater actor. Among the most significant productions follow each other: Puck in A Midsummer Night's Dream by W. Shakespeare directed by R. Mattioli (Fermo 2015) / Principal performer in the Stravaganze in G minor by F. Lattuada with performances in Italy and abroad (2023 ), produced by the Aterballetto Foundation of Reggio Emilia.

 

Repertorio

Repertoire

Caronte, L'empio punito (Alessandro Melani)
Demonio , L'empio punito (Alessandro Melani)
Niceste, L'empio punito (Alessandro Melani)
Leporello, Don Giovanni (Wolfgang Amadeus Mozart)
Masetto, Don Giovanni (Wolfgang Amadeus Mozart)
Figaro, Le nozze di Figaro (Wolfgang Amadeus Mozart)
Don Alfonso, Così fan tutte (Wolfgang Amadeus Mozart)
Guglielmo, Così fan tutte (Wolfgang Amadeus Mozart)
Basso solo, Messa di Requiem (Wolfgang Amadeus Mozart)
Pinellino, Gianni Schicchi (Giacomo Puccini)
Alidoro, La cenerentola (Gioachino Rossini)
Don Basilio, Il barbiere di Siviglia (Gioachino Rossini)