page loader icon

Damiano Maria Carissoni Direttore d'orchestra Conductor

Damiano Maria Carissoni

Video

Video


CV in formato PDF

CV in PDF format


Curriculum

Diplomato in Pianoforte con il massimo dei voti, in "Musica corale e Direzione di coro", in Direzione d’orchestra presso il conservatorio "G. Verdi" di Milano dove ha compiuto gli studi di Composizione.
Ha frequentato il Corso triennale di Direzione d’orchestra con P.A. Gelmini.

Attivo da quasi quarant’anni soprattutto come accompagnatore al pianoforte (recitals ed esecuzione di opere liriche al pianoforte per un totale di oltre mille concerti), presso diverse associazioni liriche in Italia e in Europa. Per molte volte ha collaborato con enti importanti giapponesi: autore di masterclass presso la Kansai Opera di Osaka (Traviata 2013, Elisir d’amore 2014), e presso l’Università Kurashiki Sakuyou (2013), è stato invitato in veste di direttore musicale e di pianista accompagnatore in vari concerti, in veste di Maestro di spartito per vari masterclass organizzati dal Kitakyusyu City Opera (2013, 2014, 2015 e 2017) insegnando lo stile del melodramma italiano, le tecniche e l’interpretazione a cantanti e a pianisti accompagnatori. E’ stato invitato come pianista accompagnatore per un recital alla Casals Hall di Tokyo.
Direttore artistico e Direttore musicale del Circolo Musicale Mayr Donizetti di Bergamo.
Accompagnatore in molte occasioni di artisti di fama internazionale (Aldo Protti, Daniela Dessì in Spagna-San Sebastian 2009 e Italia, Fabio Armiliato nel Savonlinna Opera Festival in Finlandia 2007, José Cura, Pietro Ballo, Salvatore Licitra, Denia Gavazzeni Mazzola ,Carlo Zardo, Ambrogio Maestri, Alberto Gazale, Franco Vassallo, Svetla Vassileva, Stefano Secco, Silvio Zanon, Ivan Inverardi, Mario Malagnini, Annalisa Stroppa).
Opere concertate e dirette al pianoforte o eseguite  in teatri come pianista di sala: Lucia di Lammermoor, L'Elisir d'amore, Don Pasquale, Il Campanello, Rita, La serva padrona, Nabucco, Ernani, La forza del destino, Rigoletto, Il Trovatore, La Traviata, Simon Boccanegra, Un ballo in maschera, Luisa Miller, Macbeth, Aida, Otello, La Bohème, Tosca, Madama Butterfly, Il Tabarro, Suor Angelica,Turandot, Andrea Chénier, Pagliacci, Cavalleria rusticana, La sonnambula, I Puritani, Norma, Il barbiere di Siviglia, L’italiana in Algeri, Le Nozze di Figaro,Così fan tutte, Don Giovanni, La figlia del reggimento, Il matrimonio segreto, Carmina Burana(maestro di sala,primo e secondo pf in orchestra e versione per due pf e percussioni).
Maestro collaboratore di sala e palcoscenico presso i teatri: Donizetti di Bergamo, Grande di Brescia, Ponchielli di Cremona, Coccia di Novara, Del Giglio di Lucca, Comunale di Modena, Sociale di Como, Fraschini di Pavia, Piccolo di Milano, Valli di Reggio Emilia (direttori: G. Gavazzeni, J. Marin, F. M. Carminati, C.Rovaris, B.Campanella, R.Tolomelli, C,Desderi, G.Martinenghi) (artisti partecipanti: L.Serra, K.Ricciarelli, E.Dara, S.Alaimo, V.La Scola, J.D.Florez, A.C.Antonacci, A.Scarabelli).
Secondo maestro del Coro e maestro di sala al Nuovo Teatro Piccolo di Milano (1998) e al Teatro Valli di Reggio Emilia per l'opera Così fan tutte di Mozart (regia di G. Strelher), maestro di palcoscenico presso il Teatro F. Parenti di Milano, maestro di sala e maestro suggeritore in varie produzioni straniere (Austria per Traviata e Tosca, Danimarca 2001 per Rigoletto, Svizzera 2013 per Trovatore).
Più volte pianista in RAI. Più volte collaboratore nelle scuole di canto e masterclass di Daniela Dessì 2007 (Brescia), Giulietta Simionato(Milano), KatiaRicciarelli (Desenzano 1995, Bardolino 2016-17-18), Renata Scotto(Albissola 1998), Franco Corelli (Milano), Carlo Bergonzi (Busseto), Barbara Frittoli (Iseo 2020 e Brescia 2021), Ernesto Palacio (Brescia 2021).
Dal 2000 al 2008 collaboratore nella classe di Direzione d'orchestra del M° E. Pomarico (Scuola Civica di Milano).
Docente presso il conservatorio L.Marenzio di Brescia (classificato al primo posto assoluto nel concorso ministeriale statale).
Dal 2008 attivo anche come direttore d’orchestra (Tosca, Norma, Il Trovatore, Madama Butterfly, Il barbiere di Siviglia Aida,  Rigoletto,  Lucia di Lammermoor, La Traviata, Un ballo in maschera, Le Nozze di Figaro, Cavalleria rusticana, Così fan tutte, I Puritani, L’Elisir d’amore, Carmen, Don Carlo, La Dirindina, Turandot, La Bohème, Pagliacci, Don Pasquale, Il Flauto magico, Nabucco, La Figlia del reggimento, L’Italiana in Algeri, Il Ratto dal serraglio, Carmina Burana, La cambiale di matrimonio, Don Giovanni, Macbeth), con artisti come Piero Giuliacci,D.Cavazzin,  E.G.Iori, I.Cerboncini, F.Costa, P.Romanò, M.Giossi, A.Valdetarra, F.Vultaggio, P.Cigna, L.Campanella, M.Peirone, G. Tosi, E.Nova, A.Vespasiani, S.Panaia, M.Govi, C.Morini, F.Ellero D’Artegna, I.Inverardi, G.Casciarri, P.Battaglia, G.Breda e molti altri.

Graduated with top scores in Pianoforte, in “Choral Music and Choir Conducting”, in “Orchestra conduction” at the “G. Verdi” conservatory, in Milan, where he studied Composition.
He also completed the “Orchestra Conduction Three-year Course with P.A.Gelmini”.
He made his debut as a soloist and in various chamber ensembles in activity for more than thirty years, especially as piano accompanist (recitals and operatic works executed on piano for a total of over a thousand concerts) within different lyric associations in Italy and Europe. He also collaborated numerous times with important Japanese institutions : as a masterclass author at Osaka's Kansai Opera ( Traviata 2013, Elisir d'amore 2014) and at the Kurashiki Sakuyou University (2013), he was sent as musical director and piano accompanist for concerts, as Score master for various masterclasses organized by the Kitakyusyu City Opera (2013, 2014, 2015 and 2017) in which he taught the italian melodramma style, techniques and reading keys for singers and piano accompanists. He was invited as piano accompanist for a recital in Tokyo's Casals Hall.
Artistic director and Musical director of the Music Club Mayr Donizetti of Bergamo .
He performed as Accompanist in many occasions for internationally renowned artists ( Aldo Protti, Daniela Dessì in Spain and Italy, Fabio Armiliato in the Savonlinna Opera Festival in Finland, José Cura, Pietro Ballo, Salvatore Licitra, Denia Gavazzeni Mazzola,Carlo Zardo, Ambrogio Maestri, Alberto Gazale, Franco Vassallo, Svetla Vassileva, Stefano Secco, Silvio Zanon, Ivan Inverardi, Mario Malagnini, Annalisa Stroppa ).
Concerted pieces directed at the pianoforte position executed in theatres as Room Pianist: Lucia di Lammermoor, L'Elisir d'amore, Don Pasquale, Il Campanello, Rita, La serva padrona, Nabucco, Ernani, La forza del destino, Rigoletto, Il Trovatore, La Traviata, Simon Boccanegra, Un ballo in maschera, Luisa Miller, Macbeth, Aida, Otello, La Bohème, Tosca, Madama Butterfly, Il Tabarro, Suor Angelica,Turandot, Andrea Chénier, Pagliacci, Cavalleria rusticana, La sonnambula, I Puritani, Norma, Il barbiere di Siviglia, L’italiana in Algeri, Le Nozze di Figaro,Così fan tutte, Don Giovanni, La figlia del reggimento, Il matrimonio segreto, Carmina Burana (as Room Master, Main and Second Pianoforte in orchestra and for double pianoforte version and percussions) 
Rehearsal accompanist and stage assistant at the theatres: Donizetti (Bergamo), Grande (Brescia), Ponchielli (Cremona), Coccia (Novara), Del Giglio (Lucca), Comunale (Modena), Sociale (Como), Fraschini (Pavia), Piccolo (Milano), Valli (Reggio Emilia) with the following Directors: G. Gavazzeni, J. Marin, F. M. Carminati, C.Rovaris, B.Campanella, R.Tolomelli, C. Desderi, G.Martinenghi and performers: L.Serra, K.Ricciarelli, E.Dara, S.Alaimo, V.La Scola, J.D.Florez, A.C.Antonacci, A.Scarabelli.
Second choir master and Room Master at the Nuovo Teatro Piccolo di Milano and at the Valli di Reggio Emilia Theatre for the opera Così fan tutte di Mozart (directed by G. Strelher), Stage master at the F. Parenti Theatre of Milan, Room master and Master prompter in various foreign productions (in Austria for La Traviata and Tosca , in Denmark for Rigoletto , in Switzerland for Trovatore ).
Many times Pianist at RAI (National Radio and Television broadcasting company of Italy). Many times collaborator in singing schools and Masterclasses by Daniela Dessì (Brescia), Giulietta Simionato(Milano), KatiaRicciarelli (Desenzano, Bardolino), Renata Scotto(Albissola), Franco Corelli (Milano), Carlo Bergonzi (Busseto), Barbara Frittoli (Iseo), Ernesto Palacio (Brescia).
From the year 2000 to 2008 he is a collaborator in the Orchestral directing class of Master E. Pomarico (Scuola Civica di Milano).
He teaches at the L. Marenzio conservatory of Brescia (classed as first place in the national minsterial competition)
Since 2008 he is active as conductor ( Tosca, Norma, Il Trovatore, Madama Butterfly, Il barbiere di Siviglia, Aida, Rigoletto, Lucia di Lammermoor, La Traviata, Un ballo in maschera, Le Nozze di Figaro, Cavalleria rusticana, Così fan tutte, I Puritani, L’Elisir d’amore, Carmen, Don Carlo, La Dirindina, Turandot, La Bohème, Pagliacci, Don Pasquale, Il Flauto magico, Nabucco, La Figlia del reggimento, L’Italiana in Algeri, Il Ratto dal serraglio, Carmina Burana, La cambiale di matrimonio, Don Giovanni, Macbeth ) with artists like Piero Giuliacci, D.Cavazzin, E.G.Iori, I.Cerboncini, F.Costa, P.Romanò, M.Giossi, A.Valdetarra, F.Vultaggio, P.Cigna, L.Campanella, M.Peirone, G. Tosi, E.Nova, A.Vespasiani, S.Panaia, M.Govi, C.Morini, F.Ellero D’Artegna, I.Inverardi, G.Casciarri, P.Battaglia, G.Breda and many more.

Repertorio

Repertoire

Direttore d'orchestra, Norma (Vincenzo Bellini)
Direttore d'orchestra, Carmen (George Bizet)
Direttore d'orchestra, Lucia di Lammermoor (Gaetano Donizetti)
Direttore d'orchestra, Don Pasquale (Gaetano Donizetti)
Direttore d'orchestra, L'elisir d'amore (Gaetano Donizetti)
Direttore d'orchestra, Pagliacci (Ruggero Leoncavallo)
Direttore d'orchestra, Cavalleria Rusticana (Pietro Mascagni)
Direttore d'orchestra, Così fan tutte (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Le nozze di Figaro (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, Don Giovanni (Wolfgang Amadeus Mozart)
Direttore d'orchestra, La serva padrona (Giovanni Battista Pergolesi)
Direttore d'orchestra, Turandot (Giacomo Puccini)
Direttore d'orchestra, Madama Butterfly (Giacomo Puccini)
Direttore d'orchestra, Tosca (Giacomo Puccini)
Direttore d'orchestra, La Bohème (Giacomo Puccini)
Direttore d'orchestra, Il barbiere di Siviglia (Gioachino Rossini)
Direttore d'orchestra, L'Italiana in Algeri (Gioachino Rossini)
Direttore d'orchestra, La traviata (Giuseppe Verdi)
Direttore d'orchestra, Aida (Giuseppe Verdi)
Direttore d'orchestra, Il trovatore (Giuseppe Verdi)
Direttore d'orchestra, Macbeth (Giuseppe Verdi)
Direttore d'orchestra, Nabucco (Giuseppe Verdi)
Direttore d'orchestra, Rigoletto (Giuseppe Verdi)