Chiara Manese, mezzosoprano, si è laureata col massimo dei voti al Conservatorio L.Cherubini in canto lirico nel 2010.
Successive specializzazioni all'Accademia Canto Alato (MI), Accademia Verdiana Carlo Bergonzi di Busseto, borse di studio al Teatro Lirico A.Belli (Spoleto) e all'Accademia di Bel Canto R. Celletti (Martina Franca-TA); all'estero ha studiato al Bavarian Opera Academy (Monaco) e al Mozarteum Academy (Salisburgo). Ha studiato con Morandini, Canonici, Chiuri, Sardelli, Desderi, Comparato, Armiliato, Invernizzi, Marziali, Lepalaan, ecc...Si è parallelamente specializzata in Tour Management & Music Production, Music Management & Music Events Organization alla Scuola di Produzione Artistica SPA (MI).
Ha iniziato la carriera nel 2015 con recital lirici e di musica da camera del Novecento in Turchia all' Ambasciata Italiana e all'Università di Ankara con la Baskent Orchestra; è stata in tournée in Messico con l' Orchestra Sinfonica di Stato del Messico cantando opera recitals a Toluca, Città del Messico e Morelia.
Ha debuttato con orchestra e in forma scenica ruoli d'opera fra cui: Zanetto (Zanetto) al Teatro dell'Opera del Cairo, Norna II/Ondina II al Teatro del Maggio Musicale, Olga (Vedova Allegra) al Teatro Municipale di Piacenza, Maddalena (Rigoletto) al Festival del Mediterraneo, Strega II (Dido & Aeneas) al Teatro dei Leggieri, Lucia (Cavalleria Rusticana) al Festival 11 Lune, Fileno (Baccanali) al Festival della Valle d' Itria, Lola (Cavalleria Rusticana) al Festival di Volterra, Maga (Dido & Aerea) al Guardiagrele Opera, Fenena (Nabucco) al Teatro Bonci, La Casa del poeta (Lacagnina) alla Casa della Musica di Parma, Cherubino (Nozze di Figaro) alla Villa Medicea di Artimino (PO) , Suzuki (Butterfly) al Teatro Verdi di Montecatini, Giannetta (Elisir d'amore) al Teatro Goldoni di Firenze, tutti e tre i ruoli de Il combattimento di Tancredi e Clorinda alla Chiesa di Santa Monaca (FI), Flora (Traviata) a Villa Mimbelli (LI) con Estrorchestra.
Ha debuttato con accompagnamento al pianoforte ed in forma scenica i ruoli di Santuzza (Cavalleria Rusticana) all'Anfiteatro del Castello Pasquini e al Teatro dei Concordi (LI) e Carmen alla Chiesa Anglicana di St. Mark's (FI)
Ha cantato recital di musica da Camera spagnola in duo chitarra/voce a Castel Sant'Angelo, Villa Borghese e per l'Università dell'Ateneo di Firenze.
Nella musica vocale sacra ha cantato Messa dell'incoronazione e Requiem di Mozart con orchestra e coro alla Chiesa di San Pietro a Cesena.
Ha eseguito recital lirici con orchestra, quartetto d'archi, pianoforte e clavicembalo al Teatro Verdi di Firenze, al Teatro Goldoni di Livorno, al Teatro Niccolini, al Teatro del Giglio, Teatro della Pergola, Museo Bugatti, Palazzo Vecchio, Palazzo Pitti, ecc...
Artista resident per il Festival permanente Puccini e la sua Lucca, Italian Opera Florence, Agenzie di eventi di lusso ecc...
Chiara Manese, mezzosoprano, graduated with honors at the L.Cherubini Conservatory in opera singing, then won scholarships at Teatro Lirico A.Belli, Spoleto, for the specialization in Baroque and Mozartian vocality and at the Academy of Bel Canto R. Celletti, Martina Franca (TA), studied abroad at the Bavarian Opera Academy, Munich and Mozarteum Academy in Salzburg. She has attended many masterclasses with Canonici, Chiuri, Sardelli, Desderi, Comparato, etc. She has also specialized in Tour Management & Music Production, Music Management & Music Events Organization at Scuola di Produzione Artistica SPA (MI).
She has sung opera roles and recitals in Egypt at Cairo Opera House, in Turkey at Italian Embassy and University of Ankara with the Baskent Orchestra, has been on tour in Mexico with the Mexican State Symphony Orchestra singing in Toluca, Mexico City and Morelia, in Italy she sang at Teatro del Maggio, Municipal Theater of Piacenza, Mediterranean Festival, Teatro della Pergola, Undici Lune Festival, Valle d 'Itria Festival, Verdi Theater in Florence, Goldoni Theater in Livorno, Guardiagrele Festival, Niccolini Theater, Bonci Theater, Casa della Musica in Parma, Teatro del Giglio, Verdi Theater in Montecatini, Goldoni Theater in Florence, Amphitheater of the Pasquini Castle, Palazzo Vecchio, Palazzo Pitti, Castel Sant'Angelo etc ...